NEWS
#LDAnews | Paolo Posarelli sarà a Barcellona dal 9 al 12 Maggio per un workshop con Fondazione Inarcassa
#LDAnews | Paolo Posarelli sarà membro di giuria nel contest "Ideas x Wood"
IDEASXWOOD è il concorso più importante nel settore del legno ed è sostenuto da ADI, FederlegnoArredo e FSC® Italia ed è un concorso internazionale annuale.
IDEASXWOOD è il concorso più importante nel settore del legno ed è sostenuto da ADI, FederlegnoArredo e FSC® Italia ed è un concorso internazionale annuale.
#LDAnews | Marzo 2023 | LDA.iMdA interverrà all’Università La Sapienza di Roma all’interno del corso “Laboratorio di Design per lo spazio pubblico” della facoltà di Architettura, CdL Design, Multimedia e Visual Communication.
Grazie Angela Raffaella Bruni per averci invitati!
Grazie Angela Raffaella Bruni per averci invitati!
merry christmas and happy new year!
LDA.iMdA architects
#LDAnews | Messina | 26 Novembre 2022
PREMIO CITTA’ METROPOLITANE DELLO STRETTO
Biolago balneabile a depurazione naturale
"Per aver creato un percorso di parallelismo visivo tra la linea di crinale e la linea di piana richiamando come contrappunto l'acqua del lago. La vegetazione compensa plasticamente l'equilibrio ambientale."
Grazie a Alfonso Femia, Francesca Moraci, Ordine degli Architetti di Reggio Calabria, Ordine degli Architetti di Messina, Mediterranei_invisibili, 500x100, Simone Schimmenti
#LDAnews | Palacultura di Messina | 25 e 26 Novembre 2022
LDA.iMdA prenderà parte alla seconda sessione di talk de La Biennale dello Stretto - il Progetto "Biolago Balneabile di Sasso Pisano" è stato selezionato tra i vincitori del premio della Biennale dello Stretto "Premio città metropolitana di Reggio Calabria e Messina"
Grazie ad Alfonso Femia, Mediterranei Invisibili e 500x100.
LDA.iMdA prenderà parte alla seconda sessione di talk de La Biennale dello Stretto - il Progetto "Biolago Balneabile di Sasso Pisano" è stato selezionato tra i vincitori del premio della Biennale dello Stretto "Premio città metropolitana di Reggio Calabria e Messina"
Grazie ad Alfonso Femia, Mediterranei Invisibili e 500x100.
#LDAnews | Firenze, Palazzina Reale di Santa Maria Novella | 10 Novembre 2022
Durante l'evento "Serie Continua - libri di architettura e non solo" sarà presentata la Rivista di IQD con Roberta Busnelli Editore di IQD, Cristina Toni e Paolo Posarelli Curatori di IQD issue 67 presso la sede degli Architetti di Firenze, la Palazzina Reale di Santa Maria Novella.
Con Silvia Moretti dell' Ordine degli Architetti di Firenze e Cinzia Palumbo coautrice.
Co-curatori preziosi del numero di IQD, lo studio ARW associati di Camillo Botticini e Matteo Facchinelli
#LDAnews | Pisa, Arsenali Repubblicani | 2-3-4 Novembre 2022
Durante l'evento "La mostra si racconta" organizzato dall' Ordine degli Architetti di Pisa, LDA.iMdA interverrà con "Casa nell'Orto", Opera Menzionata nella sezione nuova Costruzione, in occasione della presentazione dei progetti premiati al Premio Architettura Toscana; presso gli Arsenali Repubblicani a Pisa.
#LDAnews | Campo Calabro, Reggio Calabria e Messina | 30 Settembre - 4 Ottobre 2022
LDA.iMdA sarà presente alla prima edizione de "La Biennale dello Stretto" con il progetto Biolago balneabile di Sasso Pisano.
I° mostra internazionale d'arte, architettura, paesaggio, scrittura, video, fotografia, dello stretto.
#LDApress | Palazzo Pucci Firenze | 23 Settembre 2022
Presentazione del libro "Via vitruvio. Sguardi all'orizzonte" autrice Valentina Radi
intervengono con l’autrice: Alessandro Gaiani, Leonardo Matassoni, Daniele Menichini, Silvia Moretti, Paolo Posarelli, Cristina Toni
#LDAnews | Basilica Palladiana, Vicenza | Settembre 2022
LDA.iMdA con Paolo Posarelli sarà presente alla premiazione Dedalo Minosse | con Ala Asso Architetti, Marcella Gabbiani e Fondazione Inarcassa
#LDAnews | Peccioli | Agosto 2022
Paolo Posarelli e Cristina Toni di LDA.iMdA Architetti associati, saranno presenti al Peccioli Summer School - Portsmouth University of Architecture, per presentare la sezione RE:Making City del numero di aprile/giugno della rivista IQD.
Paolo Posarelli e Cristina Toni di LDA.iMdA Architetti associati, saranno presenti al Peccioli Summer School - Portsmouth University of Architecture, per presentare la sezione RE:Making City del numero di aprile/giugno della rivista IQD.
#LDAnews | Camerino | 31 Luglio - 4 Agosto 2022
Paolo Posarelli, Cristina Toni di LDA.iMdA architetti associati e Roberta Busnelli direttrice editoriale della rivista IQD, interverranno al XXXII seminario internazionale e premio di architettura e cultura urbana di Camerino, con la presentazione del numero di aprile/giugno della rivista IQD.
#LDAnews | 23-24-25 Giugno 2022 | Architects Meet in Selinunte
Saremo presenti a Selinunte con Luigi Prestinenza Puglisi e Roberta Busnelli e nell'occasione presenteremo la sezione della rivista IQD che abbiamo curato insieme a ARW Botticini + Facchinelli dal tema "Re: making city"
#LDApress | Giugno 2022 | Durante la prossima Design week di Milano sarà presentato il nuovo numero di IQD magazine, per il quale abbiamo curato, insieme allo studio ARW Botticini+Facchinelli , la sezione re:making city. Ringraziamo Roberta Busnelli per averci dato questa opportunità!
#LDAnews | Maggio 2022 | Immaginare il futuro - Paolo Posarelli, socio fondatore di LDA.iMdA, farà parte del comitato scientifico di Toscana 2050
"Il Consiglio regionale promuove, con il coinvolgimento di soggetti privati, delle istituzioni scolastiche, degli enti locali, degli enti regionali e degli enti del terzo settore, lo svolgimento di iniziative di studio e di eventi volti a stimolare il più ampio dibattito e una generale riflessione sulla configurazione dell’immagine della Toscana del futuro sotto il profilo economico, sociale e culturale”.
#LDAnews | Maggio 2022 | Il video "Casa Verde in Four Sights" di Simone Schimmenti, Federica Baldassare e Arturo Caciotti, realizzato per LDA.iMdA in occasione dell'esposizione al padiglione Italia, comunità resilienti, della Biennale di Venezia 2021, ha ricevuto una menzione speciale in occasione della Genova BeDesign Week per il concorso video “Contemporaneamente”.
Clicca qui per vedere il Film
Clicca qui per vedere il Film
La volontà del concorso, lanciato dall’Ordine degli Architetti PPC di Genova (OA.GE), è quella di mettere in luce i molteplici temi legati all’inclusività, intesa come tendenza a estendere a quante più persone il godimento di diritti e l’opportunità a partecipare a qualsiasi attività sociale.
Dal 18 al 22 maggio 2022, i progetti selezionati saranno proiettati in loop nelle Cisterne di Santa Maria di Castello a Genova.
#LDAnews | Maggio 2022 | Paolo Posarelli è stato docente del modulo di Fondamenti di Comunicazione, all'interno del corso di formazione tecnica superiore "SCREEN Software Creator Environment". Di cui l'Università di Pisa è partner.
#LDAnews | Aprile 2022 | La direzione di IQD Magazine nella Persona di Roberta Busnelli ha incaricato Camillo Botticini, co-fondatore di ARW e Paolo Posarelli, co-fondatore di LDA.iMdA, di curare il numero monografico di Aprile-Giugno 2022. La rivista trimestrale sceglie, infatti, curatori sempre diversi per trattare temi che riguardino le tematiche del progetto nella contemporaneità.
#LDAnews | Aprile 2022 | LDA.iMdA interverrà all’Università La Sapienza di Roma all’interno del corso “Laboratorio di Design per lo spazio pubblico” della facoltà di Architettura, CdL Design, Multimedia e Visual Communication.
Per seguire la lezione: https://meet.google.com/esk-ydjp-uvr
Grazie Angela Raffaella Bruni per averci invitati!
Per seguire la lezione: https://meet.google.com/esk-ydjp-uvr
Grazie Angela Raffaella Bruni per averci invitati!
#LDAnews | Marzo 2022 | In dialogo con Gian Luigi Melis di Heliopolis 21 Architetti Associati, gli architetti Paolo Posarelli di LDA.iMdA architetti associati e Simone Subissati di Simone Subissati Architects, al Ciclo di Incontri al Museo delle Terre Nuove, legato alla mostra Italian Best Practice della Biennale di Architettura di Venezia 2021. Spazi della comunità.
#LDAnews | Gennaio 2022 | LDA.iMdA consegna il progetto di fattibilità tecnica ed economica per una scuola dell'infanzia
merry christmas and happy new year!
LDA.iMdA architects
#LDAnews | “Italian Best Practice. Spazi della comunità” | Al Museo delle Terre Nuove (San Giovanni Val d'Arno) la mostra del padiglione Italia della Biennale di Venezia
La mostra sarà aperta dal 22 dicembre 2021 fino al 20 marzo 2022
#LDAtalk |Un focus sulle comunità e sulle pratiche architettoniche virtuose che valorizzano le potenzialità insite nelle innumerevoli relazioni sottintese fra comunità e territorio, socialità e ambiente.
Per vedere il Talk clicca qui
Evento realizzato nell’ ambito del padiglione Italia alla 17ª Mostra Internazionale di Architettura
della Biennale di Venezia
della Biennale di Venezia
#LDAnews | Paolo Posarelli (socio fondatore di LDA.iMdA) partecipa al decimo convegno internazionale "Architects meet in Selinunte" organizzato da AIAC (Associazione italiana di Architettura e Critica).
Nella tre giorni siciliana sarà affrontato il tema delle conseguenze all'architettura partendo dal suo obiettivo principale: essere portatrice di benessere e quindi di felicità.
Nella tre giorni siciliana sarà affrontato il tema delle conseguenze all'architettura partendo dal suo obiettivo principale: essere portatrice di benessere e quindi di felicità.
#LDAnews | poliQemme è uno degli ultimi progetti di interni che abbiamo realizzato, uno spazio polifunzionale per Querciamatta
Clicca sulla foto per vedere alcune delle immagini della serie “scende il giallo” che MEDULLA Studio ha realizzato all’interno di poliQemme.
#LDAnews |Giovedì 30 settembre saremo ospiti di Viscom Italia insieme a Marcella Gabbiani e Dedalo Minosse International Prize, con il talk "Be a bumblebee. Comunicare architettura oggi"
Interverranno: Paolo Posarelli (LDA.iMdA architetti) , Cristina Toni (LDA.iMdA architetti) e Marcella Gabbiani (Direttore Premio Dedalo Minosse)
#LDAnews | Nel ciclo di eventi “Estate in biblioteca 2021” è stato presentato il volume “LDA.iMdA architetture, paesaggi, interni” di Angela Raffaella Bruni (AR edizioni ).
Sono intervenuti:
Paolo Posarelli - LDA.iMdA architetti Luigi Prestinenza Puglisi - direttore rivista presS/Tletter
Alessandro Melis - curatore padiglione Italia Biennale Architettura Venezia 2021
Angela Raffaella Bruni
L'evento si è tenuto presso i loggiati San Domenico, San Miniato (PI)
- clicca sull'immagine per vedere l'evento
Il progetto di LDA.iMdA, con Eutecne srl e Katia Accossato per il Nuovo Polo Scolastico Innovativo del Quartiere San Fermo di Varese ottiene il secondo posto
#LDAnew
Felici di contribuire con il progetto “Casa Verde” della Fondazione Stella Maris, al Padiglione Italia "Comunità Resilienti" nella sezione Italian BEST PRACTICE della Biennale di Architettura di Venezia.
Grazie Alessandro Melis!
#LDAnew
Felici di contribuire con il progetto “Casa nell'orto - House in the orchard”, alla mostra "Best international houses design selection" organizzta da Platform durante la Biennale di architettura di Venezia 2021 all'interno della Scuola Grande di nostra Signora di Misericordia a Venezia. La mostra sarà visitabile fino al 22 Agosto.
Felici di contribuire con il progetto “Casa nell'orto - House in the orchard”, alla mostra "Best international houses design selection" organizzta da Platform durante la Biennale di architettura di Venezia 2021 all'interno della Scuola Grande di nostra Signora di Misericordia a Venezia. La mostra sarà visitabile fino al 22 Agosto.
#LDAnew
Martedì 16 Marzo 2021
La Sapienza Università di Roma - Facoltà di architettura | Corso di "Design, multimedia and Visual Communication" | Stefania Catastini e Cristina Toni di LDA.iMdA presenteranno una lecture all'interno del modulo di "Exhibit design"con Angela Raffaella Bruni
#LDAnew
Martedì 16 Febbraio 2021
Ciclo di incontri con Luigi prestinenza Puglisi e Nadia Bakhtaerouz - Incontro conferenza con MoDus architects e LDA.iMdA architetti
#LDAnew
Venerdì 29 Gennaio 2021
Festa dell'architetto - Centro Congressi Palazzo Rospigliosi - abbiamo riprogettato la scuola - vincitori del concorso Scuole Innovative a confronto
#LDAnew
Martedì 10 Novembre 2020
Paolo Posarelli sarà ospite di PresS/T letter e PresS/Tzum insieme a Luigi prestinenza Puglisi, Nadia Bakhtafrouz e Angela Raffaella Bruni
#LDAnew
Con molto piacere mercoledì 14 ottobre Paolo Posarelli parteciperà a "Incontri d'autore SPAM book 2020" insieme a Donatella Scatena e Angela Raffaella Bruni, autrice della monografia "LDA.iMdA paesaggi, architetture, interni" edita da Architetti Roma Edizioni.
#LDApress | Luglio 2020 | un estratto di "altri noi", testo di Paolo Posarelli per #fabbricarefiducia, pubblicato nell'ultimo numero di IQD
#LDApress | July 2020 | an extract of "altri noi",by Paolo Posarelli, pubbliche in the last IQD
Giovedì 9 luglio alle ore 17 parleremo dello Spazio dell’educazione nell’incontro online “Future Communities” organizzato grazie a Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia Associazione Culturale Animare Venezia
Modera:
Paolo Posarelli - Architetto - LDA.iMdA architetti associati
Relatori:
Mauro Bordignon - Head of H-International School
Carlo Cappai e Alessandra Segantini - Architetti - Partner C+S Architects
Alberto Ferlenga - Architetto - Rettore Università Iuav di Venezia
Carla Rinaldi - Pedagogista - Presidente Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi
https://www.facebook.com/events/2636740786655146/
Cosa vuol dire essere #resilienti per una comunità?
In questo periodo di confinamento, “La città, le città” spogliate del frastuono delle più svariate icone si presentano essenziali davanti a noi. Seppur silenti con la loro struttura di materia, di sorprendente bellezza e valore semantico, con la loro presenza mostrano indizi e invitano all’ascolto aprendo campi d’indagine da cui per troppo tempo ci siamo distratti.
Città’ come modello in crisi ma capaci, da sempre, di essere anche un sistema resiliente.
.
ven 22 prima conferenza del ciclo #ComunitàResilienti
online su Meet
info:https://www.dida.unifi.it/upload/sub/pdf/eventi/resilienti.pdf
Le interviste di Silvia Trevisan per ALA – Assoarchitetti.
Come cambieranno l'architettura, l'urbanistica, il design e la socialità dopo l'epidemia? Oggi risponde l'architetto Paolo Posarelli, premio speciale Dedalo Minosse.
clicca sull'immagine per vedere l'intera intervista
#iorestoacasa
We will be fine | The studio is closed to the public until 03 | 04 | 2020 but we are however available by phone, email, skype and social | Stay at home, stay safe
#stayhome
#LDApress | La monografia "LDA.iMdA Paesaggi, architetture interni" di Angela Raffaella Bruni, edito da Architetti Roma Edizioni con i contributi di Lucio Altarelli, Alessandro Melis e Luigi prestinenza Puglisi
è online!
Clicca sull'immagine a fianco per maggiori informazioni
#LDApress | The monograph "LDA.iMdA Paesaggi, architetture interni" by Angela Raffaella Bruni, published by Architetti Roma Edizioni with guest contributions from Lucio Altarelli, Alessandro Melis and Luigi prestinenza Puglisi is online!
Tap the image for more information
#LDAnews | Mecoledì 09 Ottobre 2019 | ore 11:00 | Facoltà di Architettura di Roma (La Sapienza) aula 41
Stefania Catastini, di LDA.iMdA, presenterà una lecture all'interno del modulo di atelier "Public and Exhibition design" ||| Stefania Catastini (LDA.iMdA) will hold a lecture at Università di Roma La Sapienza in the "Public and Exhibition design" curse of the Faculty of Architecture
Stefania Catastini, di LDA.iMdA, presenterà una lecture all'interno del modulo di atelier "Public and Exhibition design" ||| Stefania Catastini (LDA.iMdA) will hold a lecture at Università di Roma La Sapienza in the "Public and Exhibition design" curse of the Faculty of Architecture
#LDAnews | Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin 2019 | casa nell'orto - house in the orchard
Casa nell'orto è stata selezionata tra le migliori opere internazionali all'edizione 2019 del premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin | House in the orchard has been selected among the best international works at the 2019 edition of the Barbara Cappochin biennial international architecture award
more detail clicking on the photo
#LDAnews | Luglio 2019 | LDA.iMdA LDA.iMdA riceve la Menzione al Concorso di progettazione Complesso scolastico Carracci (Bologna) per l’articolazione dell’impianto insediativo che ripropone suggestive situazioni urbane nell’articolazione degli spazi e dei percorsi
//
#LDAnews | July 2019 | LDA.iMdA project receives a Mention at the Design Competition Carracci school complex (Bologna) for the articulation of the settlement system that proposes suggestive urban situations in the articulation of spaces and paths
#LDAnews | Giugno 2019 | Paolo Posarelli interviene alla Nona Edizione di "Architects meet in Selinunte 2019" | La crisi dell'architettura è crisi di idee?
#LDAnews | Venerdì 10 Maggio 2019 | ore 11:00 | Facoltà di Architettura di Firenze (Santa Teresa) aula 207
Paolo Posarelli, fondatore di LDA.iMdA, presenterà la lecture "Territori Fragili" all'interno del Laboratorio di Architettura e Ambiente ||| Paolo Posarelli (LDA.iMdA Founder) will hold a lecture entitled "Territori Fragili" at Università degli Studi di Firenze in the "Architettura e Ambiente" Laboratory of the Faculty of Architecture Santa Teresa
#LDAnews | Itinerary di architettura contemporanea - Italia centrale a cura di Area magazine | LDA.iMdA architetti associati inseriti nell'elenco con il progetto VoipVoice Headquarter e Biolago balneabile Sasso Pisano
#LDAnews | 02 Marzo 2019 | MACRO Roma | LDA.iMdA partecipa alla mostra/convegno Progettare l'Italia > decennale NewItalianBlood
#LDAnews | Febbraio 2019 | Paolo Posarelli interviene al convegno "La città oggi" con Simone Sfriso (TAMassociati), Franco Tagliabue (Ifdesign) e PierLuigi Cervellati (Iuav) organizzato da UCAI e Ordine degli architetti di Pisa | San Miniato
#LDAnews | Gennaio 2019 | Paolo Posarelli interviene nel ciclo di incontri-conferenze organizzate da NIB Master di Salerno
#LDAwish | LDA.iMdA architetti associati augura un Buon Natale e Felice 2019!
#LDAshop | REUSE-RECYCLE-REDUCE | an abandoned warehouse transformed in showroom, a saved Gio Ponti vintage armchair and a piece of leather ennobled by art
#LDAnews | Novembre 2018 | LDA.iMdA vince il concorso di progettazione Polo Scolastico delle colline a Rosignano Marittimo, Livorno